Al momento stai visualizzando Infortunio in vacanza? Ecco cosa sapere prima di partire (e quanto può costare curarsi all’estero)

Infortunio in vacanza? Ecco cosa sapere prima di partire (e quanto può costare curarsi all’estero)

Infortunio in vacanza? Ecco cosa sapere prima di partire (e quanto può costare curarsi all’estero).

Un’escursione in montagna, una caduta in bici, un’indigestione in hotel. Gli imprevisti in vacanza non si prenotano, ma spesso arrivano. E se ti trovi all’estero, capire come funziona il sistema sanitario locale può fare la differenza – anche economica. Infortuni in vacanza: più comuni di quanto pensi.

Secondo i dati raccolti da Ministero degli Esteri / fonti assicurative europee:
il 20% degli infortuni in vacanza riguarda cadute accidentali (in bici, a piedi o durante attività sportive);
il 15% sono problemi gastrointestinali o intossicazioni alimentari;
circa il 12% coinvolge i bambini, tra giochi, scivolate e traumi minori;
● le distorsioni, fratture e colpi di calore sono molto frequenti nei mesi estivi.

In Italia, una visita al pronto soccorso è quasi sempre gratuita. Ma all’estero le regole cambiano.
E in alcuni Paesi, anche una piccola medicazione può costarti centinaia di euro.

UE o extra-UE?
Non è sempre tutto coperto: all’interno dell’Unione Europea puoi usare la Tessera Sanitaria Europea (TEAM), che dà diritto alle cure urgenti negli ospedali pubblici.

Ma attenzione, non vale ovunque allo stesso modo:

  • in Spagna e Francia, ad esempio, potresti dover anticipare il pagamento e chiedere il rimborso dopo.
  • In Svizzera, anche se vicina e “quasi europea”, la sanità è privata: la TEAM non è sufficiente.
  • In Croazia alcuni ospedali pubblici non sono convenzionati: senza assicurazione, paghi tutto.

E fuori dall’Europa?
Qui le cose si complicano. La TEAM non è più valida e le cure mediche si pagano sempre. 

Ecco qualche esempio:

PaeseTipo di sanitàCosto medio pronto soccorso
USATotalmente privata500€ – 3.000€
ThailandiaMista, ma privata per stranieri150€ – 1.500€
CanadaPubblica ma non per turisti400€ – 2.000€
MaroccoPrivata per stranieri100€ – 700€
Regno UnitoPubblica, ma non tutto è gratuito150€ – 1.000€


Inoltre, in molti Paesi non sei coperto per il trasporto in ambulanza, gli accertamenti diagnostici o un ricovero breve.

Cosa può coprire una buona assicurazione per le vacanze?
Una polizza viaggi con copertura sanitaria può includere:
✔ spese mediche d’urgenza
✔ ricovero ospedaliero
✔ trasporto sanitario o rimpatrio
✔ assistenza legale e interprete
✔ responsabilità civile verso terzi (es. se investi qualcuno con il monopattino elettrico…)
✔ diaria per infortunio o malattia (perdita di giorni di viaggio)

Un caso reale:
Paolo, 53 anni, è in vacanza a Miami. Cade dalla bici e si frattura il polso. Viene portato al pronto soccorso.
● Visita, lastra, referto e bendaggio: 2.300 dollari.
● Nessuna assicurazione viaggio: paga tutto di tasca propria.
● Torna in Italia con una valigia di farmaci e uno scontrino salatissimo.

Con una polizza da meno di 4€ al giorno, avrebbe avuto tutto coperto.

Prima di partire, chiediti: sono davvero protetto?
Andare in vacanza significa rilassarsi. Ma per farlo davvero, serve la tranquillità di sapere che qualcuno ti tutela, ovunque ti trovi.

Con BF Assicurazioni puoi scegliere la copertura perfetta per il tuo viaggio:
● in Europa o nel mondo
● con durata personalizzabile
● attivabile anche last minute

📩 Prenota ora una consulenza gratuita con un nostro esperto.
Così ad agosto potrai partire sereno, sapendo che qualcuno si occupa di te, anche lontano da casa.

#BFassicurazioni #AssicurazioneViaggio #InfortuniInVacanza #SpeseMedicheEstero
#SanitàEstera #TEAM #CoperturaMedica #PolizzaTuristica #Estate2025
#ConsulenzaSuMisura

Tutte le notizie ed eventi